giovedì 19 gennaio 2012

TRADING RANGE STRETTI






















Esistono alcuni livelli di prezzo che fungono da magneti e portano il mercato a testare tali livelli con frequenza. Ne esistono diversi a volte molto evidenti, altre meno. I più classici sono i livelli di massimo e minimo della giornata o del giorno precedente, le MM, le aperture del giorno o le chiusure del giorno precedente. Per capire la forza di questi livelli è sufficiente pensare ad un trading range che in effetti altro non è che un continuo test di 2 livelli, uno di supporto ed uno di resistenza.
I range stretti sono un buon esempio di magnete e sono continui test di supporto e resistenza molto stretti. 
Sono inoltre livelli che, qualora ci sia un breakout in una direzione, poi vengono ritestati perchè rappresentano un equilibrio tra le forze di acquisto e vendita.
Oggi, ad esempio, 11 barre hanno avuto chiusura entro un range di 4 tick dalla b23 alla b34. Una volta che il mercato è riuscito a rompere il range con un breakout verso il basso, quel livello di range è divenuto un magnete ed è infatti stato nuovamente testato da li a breve con altrettante barre. 
E' molto pericoloso fare trading all'interno di questi range o contando sul breakout dal range. Nonostante il mercato avesse parecchia forza e venisse da 2 giorni di bull trend, ad esempio, il bull breakout di b48 è fallito.
La cosa migliore da fare in presenza di questa tipologia di trading range è di non fare trading, attendere un breakout in una direzione, valutarne la forza e poi decidere.

Nessun commento:

Posta un commento