Glossary

Green Arrow = Stp Entry sopra la signal bar
Red Arrow = Stp Entry sotto la signal bar
Blu Arrow = Limit Entry
Blu Dash = Livello Limit Entry
Green Dash = Profit Exit
Violet Dash = Losign Exit
Black Dash = BE Exit


SIGNAL BAR
E' la barra che da il segnale di ingresso longo short

ENTRY BAR
E' la barra in cui si entra nel trade e, generalmente è successiva alla signal bar

E-MINI S&P
E' il future dell'S&P500

TICK
Il minimo movimento possibile nell E-MINI S&P, ossia 0,25 punti (4 tick generano 1 punto)

SCALP
Un trade in cui il rapporto rischio-rendimento è pari ad 1 (es: profit-target a 2 punti e stop-loss a 2 punti)

SWING
Un trade in cui il rapporto rischio-rendimento è superiore ad 1 (es: primo profit-target a 2 punti con metà dei contratti, secondo profit-target a 4 punti e stop-loss a 2 punti)

H1/L1
In un Uptrend l'H1 è la prima barra che ha un max superiore alla precedente dopo un pullback. Viceversa per L1

H2/L2
In un Uptrend l'H2 è la seconda barra che ha un max superiore alla precedente dopo un pullback 2 legs. Viceversa perL2

EMA 
Exponential Moving Average. E' la media esponenziale dei movimenti degli ultimi "X" periodi

BO
Breakout di un livello/supporto/resistenza/target/MM

fBO
Failed Breakout

DB 
Double Bottom.

DT
Double Top

MM
Measured Move. Qualsiasi movimento di dimensione correlata ad un movimento/range precedente (es: Leg1 = leg2)

TR
Trading Range. movimento laterale del mercato relativamente stretto e contenuto all'interno di un livello di punti più o meno ampio

Spyke
Qualsiasi barra particolarmente grande rispetto alle precedenti

3P pattern
3 push (ossia 3 swing) in un bear o bull trend. Spesso danno vita ad un reversal del movimento

3P-1Pb
E' il primo pullback dopo un 3P pattern ed è un segnale nella direzione del nuovo trend (è una reversal-second-entry)

2BR
2 bar reversal. Sono 2 barre il cui corpo è nella direzione opposta e la cui dimensione è identica o differente al max di 1 tick. 

TREND-LINE
E' la linea che può essere tracciata attraverso i minimi in un bull trend o attraverso i massimi in un bear trend e delinea l'evolvere del trend in atto

TREND-CHANNEL LINE
E' la linea opposta alla Trend-Line e che quindi viene tracciata attraverso i massimi in un bull trend o attraverso i minimi in un bear trend.

TREND-CHANNEL LINE OVERSHOOT
L'overshoot è un qualsiasi movimento che "eccede" un certo livello. Nel caso dell'overshoot della Trend-channel Line si tratta di un accellerazione del trend che spesso, però porta ad un movimento nel senso contrario (quindi un reversal). Uno degli overshoot più affidabili che danno vita ad un reversal è il 3P pattern overshoot della Trend-channel Line

CLIMAX
Un climax è un movimento di "esaurimento" nella direzione del trend che generalmente non ha follow-trough e spesso porta ad un reversal. E' spesso evidente nei trading range in corrispondenza di uno degli estremi del range (es: una forte bear bar in prossimità dei minimi di un range è spesso un climax e porta ad una reversal del movimento).