venerdì 13 gennaio 2012

MARKET PRECISION


Molto spesso la precisione di alcuni pattern di mercato è quasi impressionante e per un trader, appassionato di studio delle chart, è un piacere vedere la propria proiezione di un movimento fermarsi al tick li dove aveva ipotizzato che arrivasse.
Oggi in almeno 2 occasioni il mercato ha testato esattamente dei livelli specifici.
Innanzitutto la MM del range tra il min di b3 il il max di b6 è stata raggiunta al tick da b10. Seppure il raggiungimento del target di una MM non dovrebbe essere motivo di un ingresso contro-trend, il long su b12 oggi (una volta reversata b11) poteva essere un trade logico - anche se rischioso - poichè era un reversal dopo un 3P pattern (b1,b3,b10). Molto più sicuro sarebbe comunque stato l'ingresso sopra b15 che era il primo pullback, quindi l'H1 e anche il 3P-1Pb (molto più affidabile del 3P).
Altra situazione di estrema precisione è stato il ritracciamento del channel su b46. 
b12 oggi era lo spyke, b13-14 era il pullback e b15-25 era il channel. Lo Spyke and Channel ritraccia sempre fino all'inizio del channel, ossia b15 ed è proprio li che b46 si ferma (vedi linea tratteggiata). Tra le altre cose b46 è un ritracciamento del 78,6% di Fibonacci della salita da b12 a b25.
A questo punto era logico cercare un ingresso long. Poichè comunque, il presupposto determinante del Price Action trading è la qualità della signal bar, un ingresso long su b46 (che era anche un 3P pattern b33,b38,b46) non era sicuro visto che la barra aveva solo 1 tick di corpo. Lo stesso dicasi per b51 (che era il 3P-1Pb). Meglio allora attendere il BO a conferma, che è puntualmente arrivato su b52.

Nessun commento:

Posta un commento