Ci sono alcune giornate in cui le condizioni minime per fare trading non sono soddisfatte.
Poichè l'obiettivo del trading è quello di guadagnare, se le probabilità di successo offerte dal mercato sono troppo basse, allora è meglio non operare.
Oggi, se non si era riusciti ad entrare nel channel in salita su b3 o su b13, il range stretto da b26 in poi non avrebbe offerto altro che ingressi perdenti. La sola signal bar decente su b40, ad esempio, avrebbe portato ad una perdita poichè era chiaramente un ingresso long all'interno di un trading range stretto. L'unico ingresso che avrebbe portato ad uno scalp di 2 punti sarebbe stato l'ingresso long sopra b51, ma la scarsa chiusura della signal bar comunque sconsigliava il trade. Quando un mercato è in trading range infatti, tende a rimanerci ed entrare su segnali "scarsi" ha poche probabilità di successo.
Ieri Apple avrebbe offerto ad esempio diverse opportunità come mostra il grafico accanto. Nel momento in cui l'E-Mini era chiaramente in range, Apple aveva una price action molto interessante ed ha offerto almeno 3 buoni ingressi possibili nelle 2-3 ore finali del trading day.